
Nella gestione delle grandi commesse Rainbow si muove lungo due direttrici.
In primo approccio viene delineata l’organizzazione delle risorse presenti evidenziando eventuali carenze;
In secondo luogo diventa fondamentale tracciare le tempistiche e i margini che ci si pone nella commessa.
La premessa serve a stilare una proposta professionale legata alle performance tracciando un percorso che se condiviso sarà affrontato in autonomia. L’esperienza ci permette di porci sia dalla parte della committenza eseguendo un costante controllo sulla buona esecuzione delle opere commissionate ad altri in rispetto dei progetti esecutivi, sia dalla parte degli esecutori gestendone le forze lavoro oltre che i subappaltatori e i rapporti con Direzione Lavori e Committenza; In questo caso l’obiettivo è quello di eseguire le opere nei tempi e nei modi richiesti, migliorare la reddittività e le performance dell’impresa delineandone un metodo che permetta di essere sempre più competitivi sul mercato di riferimento.